Roberta Nadali Restauro
Roberta Nadali
Impresa di restauro e conservazione opere d’arte
Qualifica di “Restauratore di Beni Culturali” da parte del Ministero dei Beni Culturali e idoneità all’esercizio della professione ai sensi dell’art. 182 del Codice dei BB. CC. e del Paesaggio (D. Lgs. 22 gennaio 2004, n.42 e ss. mm. ii.).
Attiva da trent’anni nel settore del restauro e della conservazione di beni mobili ed immobili di interesse storico artistico, con interventi integrati e qualificati (categoria OS2A).
Realizza interventi finalizzati a tutelare e conservare i manufatti con operazioni non invasive e reversibili che coniugano la conoscenza delle tecniche e dei materiali antichi con l’uso di tecnologie moderne e di prodotti eco-compatibili attraverso un aggiornamento costante.
Conduce progetti per interventi di restauro, ricerca, valutazione, diagnosi e documentazione delle opere, attraverso lo studio del contesto di provenienza e di destinazione; osservazioni preliminari ed analisi dello stato di conservazione; documentazione grafica, video e fotografica (in particolare realizza schedatura conservativa, rilievo metrico/fotografico in luce riflessa, radente, ultravioletta, mappature sistematiche di danni conservativi, delle tecniche esecutive e degli interventi effettuati); monitoraggio ambientale.
Si occupa infine dello svolgimento di qualsiasi attività didattica divulgativa connessa al restauro ed alla conservazione dei beni culturali.
Interviene sulle seguenti tipologie di materiali: dipinti su tela e su tavola, sculture in legno policromo, dipinti murali, superfici architettoniche decorate e stucchi, materiale lapideo, manufatti archeologici e metallici, manufatti lignei policromi e dorati.
Si occupa di opere di varie epoche, antiche e contemporanee, provenienti da Enti pubblici, privati ed Enti ecclesiastici, in Italia e all’estero.
- Soprintendenze territoriali
- Comuni
- Gallerie
- Musei
- Fondazioni
- Edifici di culto
- Collezioni private
STUDIO
RISPETTO
PASSIONE
IMPEGNO
RISCOPRI IL PASSATO
Chiama o invia un’email per richiedere una proposta di intervento e una stima dei costi.