Restauratrice di beni culturali

Con qualifica ai sensi dell’articolo 182, del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.

Ha lavorato per le maggiori Gallerie d’arte italiane (Galleria Borghese, Palazzo Barberini, Galleria Corsini), per il Senato della Repubblica, presso Palazzi di prestigio su beni tutelati dalle Soprintendenze d’Italia (tra le quali: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Roma e del Lazio, Soprintendenza SPSAE e polo museale della città di Roma, Soprintendenza BAAAS dell’Aquila, Soprintendenza BAAAS di Salerno e Avellino, Soprintendenza BAAAS dell’Umbria, Soprintendenza per I Beni Architettonici ed Il Paesaggio del Piemonte, Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale).

Tra gli interventi effettuati si annoverano restauri di opere rilevanti come: dipinti di Niccolò di Liberatore (detto l’Alunno), Garofalo, Ottavio Leoni, Tiberio Titi, Guercino, Marcello Venusti, Orsola Maddalena Caccia, Domenichino, Girolamo Muziano, Antonio Tempesta, Mattia Preti, Annibale Carracci, Giovanni Balducci.

Parallelamente ha realizzato svariati interventi su arte contemporanee specializzandosi in questo ambito su opere di Toti Scialoja, Mario Schifano, Fabio Mauri, Fabrizio Plessi, George Lilanga.

Numerosi anche gli interventi realizzati per chiese, conventi, antiche abbazie, così come per Fondazioni e Collezioni private.

Formazione ed esperienza

Dopo aver conseguito l’attestato di restauratore  ha ottenuto la Laurea Specialistica con lode in Storia dell’Arte. Negli anni ha approfondito inoltre la conoscenza di tecniche e materiali innovativi ed eco-compatibili attraverso un aggiornamento costante.

Ha ricoperto la posizione di direttore tecnico e restauratore della società Canvas restauri 

È stata responsabile della conservazione presso la Fundación Yannick e Ben Jakober di Mallorca, Spagna, in qualità di restauratrice del Museo si è occupata di restauri e manutenzioni, catalogazione di opere, progettazione di interventi di restauro, relazioni finali degli interventi, schede tecniche di restauro, per dipinti su tela e su tavola.

È stata socio, direttore tecnico e restauratore della e.m.conservazione+arch srl.

Ha pubblicato diversi contributi su interventi di restauro realizzati e ricevuto menzioni in numerose pubblicazioni.

Partecipa come socio attivo ad associazioni professionali (ARI, Cesmar7, Yococu).

GUARDA GLI INTERVENTI
“La cultura è come la ricchezza, ci permette di essere noi stessi e di esprimere ciò che siamo.”
Philip Gilbert Hamerton, Critico d'arte, 1834 - 1894

Servizi

Tutto quello che possiamo fare per te

Lavori

Una gallery dei restauri eseguiti

Metodo

Per la realizzazione di un restauro ideale e completo

Pubblicazioni

Pubblicazioni e presentazioni dei lavori eseguiti

RISCOPRI IL PASSATO

Chiama o invia un’email per richiedere una proposta di intervento e una stima dei costi.

CONTATTACI