Il metodo
Lo studio e l’esperienza lavorativa nel settore del restauro dei beni culturali uniti alla sensibilità e passione per l’aspetto manuale mi hanno permesso di sviluppare un metodo volto alla valorizzazione delle peculiarità di ogni opera d’arte e manufatto artistico, anche il più semplice.
Tale metodo si traduce in una dedizione rispettosa verso l’opera d’arte, con una particolare attenzione per la cura di ogni dettaglio e una grande disponibilità al confronto con le altre professionalità che di volta in volta possono essere coinvolte in occasione di un intervento di restauro.
Sostengo l’opportunità di una continua collaborazione e scambio che ritengo sempre proficui e costruttivi, convinta che la sinergia sia il presupposto per aspirare alla realizzazione di un restauro ideale e completo.
Questa metodologia implementa reali obiettivi di prevenzione, conservazione e restauro per preservare la bellezza originale delle opere d’arte e impedirne il deterioramento.
Le fasi fondamentali di questo processo sono:
Esame preliminare: diagnosi e decisione dell’intervento
Formulazione e approvazione del progetto
Intervento di restauro e conservazione
Monitoraggio e valutazione continui degli interventi
Documentazione
Manutenzione e conservazione preventiva
RISCOPRI IL PASSATO
Chiama o invia un’email per richiedere una proposta di intervento e una stima dei costi.