Prevenzione e conservazione

  • Monitoraggio ambientale

  • Schedatura conservativa

  • Condition report

  • Programmazione manutentiva

Contattaci

Interveniamo sulle seguenti tipologie di materiali

  • dipinti su tela e su tavola

  • manufatti lignei policromi e dorati: sculture in legno policromo, cornici, arredi sacri

  • superfici architettoniche decorate: dipinti murali a tempera, olio, acrilico, affreschi, stucchi

  • materiale lapideo, manufatti archeologici

  • manufatti in metallo e leghe

  • superfici e materiali archeologici: intonaci, superfici in muratura, superfici lapidee, superfici in coccio pesto, pavimenti musivi, terracotte policrome

  • superfici musive parietali e pavimentali

  • manufatti polimaterici

  • manufatti lignei: mobili ed arredi in genere, tarsie lignee, strutture e complementi dell’architettura, soffitti lignei, apparati processionali e simili; strutture

Il metodo

Eseguiamo inoltre

  • progettazione di interventi di restauro e di manutenzione sulle superfici decorate dei beni architettonici e di beni mobili

  • manutenzione programmata e monitoraggio conservativo e ambientale

  • pronti interventi di restauro e messa in sicurezza

  • osservazioni e indagini ottiche a luce diretta, radente, trasmessa, ultravioletta

  • consulenza, ricerca, valutazione, diagnosi e documentazione attraverso lo studio del contesto storico artistico di provenienza e di destinazione

  • schedatura conservativa delle opere, acquisizione dati

  • relazioni tecniche degli interventi di restauro e di manutenzione

  • documentazione grafica con mappature dello stato conservativo, tecnica di esecuzione e interventi di restauro

  • documentazione fotografica e video

  • svolgimento di qualsiasi attività didattica divulgativa connessa al restauro ed alla conservazione dei beni culturali

interventi di restauro

RISCOPRI IL PASSATO

Chiama o invia un’email per richiedere una proposta di intervento e una stima dei costi.

CONTATTACI